Avvisi Domenica 23 aprile 2023

Dal Vangelo di Luca: (24,13-35)
Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

Vita delle comunità.

Nel tempo di Pasqua:
INTRECCI DI VITA CON IL CROCIFISSO RISORTO
Ogni giovedì nella Cappella di San Rocco dalle 19 alle 19.30: mezzoretta di intrecci fra la Parola e la nostra vita. È aperta a tutti: giovani e meno giovani!
Nei giorni 22-25 Aprile con i ragazzi di 1 e 2 superiore e i loro animatori faremo un’uscita insieme: andremo a Ravenna ad ammirare i magnifici mosaici, ci divertiremo a Mirabilandia e sul ritorno ci fermeremo a visitare il borgo di Fidenza. Un’occasione per conoscersi e insieme immaginare il futuro!!!
AAA CERCASI CUOCHI E CUOCHE PER I CAMPEGGI :
senza questa preziosa figura non riusciamo a proporre questo prezioso
momento per i nostri ragazzi! Chi ha disponibilità contatti Mariano don.
A BREVE LA POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI ALLE ATTIVITÀ ESTIVE!
AAA CERCASI VOLONTARI PER APRIRE I CAMPETTI PARROCCHIALI
Con l’arrivo della bella stagione non dispiacerebbe vedere che i campetti
delle nostre parrocchie inizino a riempirsi di bimbi e ragazzi scorrazzanti!
Se c’è qualche papà o mamma disponibile si faccia avanti: ben volentieri diamo le chiavi per mettere a disposizione questi spazi comuni!
Per i giovanissimi e i giovani: iniziate a mettere in calendario gli incontri di preparazione all’Attività estive: ogni giovedì di maggio dalle 20.45 alle 22.30 a San Dalmazzo. Momenti indispensabili per poter fare gli animatori!
DONAZIONI AVIS
La sala prelievi sarà aperta giovedì 27 aprile dalle 8,00 alle ore 11,00 in piazza dell’ Abbazia n. 6 per le donazioni di sangue. Occorre prenotarsi telefonicamente al n. 0171/649291 –
Mercoledì 26 alle 20.45 a Gesù Lavoratore in chiesa: Incontro per i giovani che vanno alla GMG di Lisbona.
Giovedì 27 Aprile: CONSIGLIO PASTORALE DELLE NOSTRE COMUNITÀ ALLE 20.45 a SAN DALMAZZO
Si propongono all’ordine del giorno i seguenti punti:
● Nuovi passi per arrivare al nuovo consiglio pastorale Mappatura dei vari servizi presenti nelle nostre parrocchie per arrivare ad un consiglio pastorale unito. ● Quale modalità possiamo adottare per indire un’assemblea aperta a tutta la popolazione, al fine di sentire le varie necessità del territorio
● Orario estivo Sante Messe ● Varie ed eventuali
CARITAS DIOCESANA: CORSO PER NUOVI VOLONTARI
Due incontri rivolti a tutte le persone che desiderano avvicinarsi al mondo del volontariato. Gli incontri si terranno presso il Vescovado nuovo di Cuneo (via Amedeo Rossi, 28) venerdì 5 e 19 maggio 2023 dalle ore 17.15 alle 19. Informazioni e iscrizioni: infocaritas@operediocesicuneo.it oppure animazionecaritas@operediocesicuneo.it
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 24 8.30 Liturgia della Parola
Martedì 25 11.00 Messa al cimitero
Mercoledì 26 8.30 Liturgia della Parola
Giovedì 27 8.30
Ann. Martini Antonio
Suff. Pepino Adriano, Bagnasco Angela e Bedino Giuseppe
Venerdì 28 18.15
Ann. Bramardi Teresa e fam. def.
Ann. Castagnero Zanò e fam. def.
Ann. Tassone Bartolomeo
Ann. Noli Felice
Ann. Giordana Marta e Parato Giovanni
Ann. Dardanelli Lorenzo
Ann. Bruno Ernesto
Sabato 29 18.30
XXX Martini Giuseppina in Eula
Ann. Forneris Margherita
Ann. Giraudo Elsa ved. Mandrile
Ann. Viada Rosina e fam. def.
Ann. Marro Maria e Sani Giuseppe
Ann. Bodino Margherita
Ann. Giraudo Pietro e Maddalena
Ann. Giraudo Caterina ved. Reinino
Ann. Menardi Onorato e fam. def.
Ann. Bruno Gemma e Goletto Giulio
Ann. Goletto Pietro e Bruno Maria
Ann. Goletto Giuseppe e Armando Caterina
Suff. Mandrile Fortunato
Suff. Reinino Sergio e Secondo
Suff. Defunti fam. Goletto
Domenica 30 10.30
Ann. Graglia Andrea
Ann. Villano Michele
Ann. Aime Angela
Ann. Sordello Margherita
Ann. Isoardi Maria e fam. def.
Ann. Giraudo Pietro, Margherita e figlio
Suff. Villano Sergio
Suff. Gagino Maria
Suff. Barale Renato
Suff. Pellegrino Pietro e def. fam. Stellino
Suff. Per I defunti che nessuno ricorda
17.30
Ann. Pellegrino Cele
Ann. Mondino Giuseppe
Suff. Viola Giuseppe e Ada
Suff. Defunti del sodalizio di S. Giuseppe
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 23 ore 09.30:
XXX Occelli Sebastiano
Mercoledì 26 ore 18.00:
Suff. per i defunti che nessuno ricorda
Domenica 30 ore 09.30:
Ann. Fusta Lidia – Giordanengo Giacomo e Dalmasso Zita – Tallone Antonio
Suff. Occelli Sebastiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *