Dal Vangelo di Matteo.
Quando furono vicini a Gerusalemme e giunsero presso Bètfage, verso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli, dicendo loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito troverete un’asina, legata, e con essa un puledro. Slegateli e conduceteli da me. E se qualcuno vi dirà qualcosa, rispondete: Il Signore ne ha bisogno, ma li rimanderà indietro subito». Ora questo avvenne perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: «Dite alla figlia di Sion: Ecco, a te viene il tuo re, mite, seduto su un’asina e su un puledro, figlio di una bestia da soma». I discepoli andarono e fecero quello che aveva ordinato loro Gesù: condussero l’asina e il puledro, misero su di essi i mantelli ed egli vi si pose a sedere. La folla, numerosissima, stese i propri mantelli sulla strada, mentre altri tagliavano rami dagli alberi e li stendevano sulla strada. La folla che lo precedeva e quella che lo seguiva, gridava: «Osanna al figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna nel più alto dei cieli!».Mentre egli entrava in Gerusalemme, tutta la città fu presa da agitazione e diceva: «Chi è costui?». E la folla rispondeva: «Questi è il profeta Gesù, da Nàzaret di Galilea».
GUIDACI VERSO LA PASQUA
chiediamo, Signore Gesù,
di guidarci in questo cammino
verso Gerusalemme e verso la Pasqua.
Ciascuno di noi intuisce che tu,
andando in questo modo a Gerusalemme,
porti in te un grande mistero,
che svela il senso della nostra vita,
delle nostre fatiche e della nostra morte,
ma insieme il senso della nostra gioia
e il significato del nostro cammino umano.
Donaci di verificare sui tuoi passi
i nostri passi di ogni giorno.
Concedici di capire, in questa settimana che stiamo iniziando,
come tu ci hai accolto con amore,
fino a morire per noi,
e come l’ulivo vuole ricordarci
che la redenzione e la pace da te donate
hanno un caro prezzo,
quello della tua morte.
Solo allora potremo vivere nel tuo mistero
di morte e di risurrezione,
mistero che ci consente di andare
per le strade del mondo
non più come viandanti
senza luce e senza speranza,
ma come uomini e donne
liberati della libertà dei figli di Dio.
Vita delle comunità
Settimana Santa 2023
Nei giorni 3/4/5 Aprile (Lunedì Santo, Martedì Santo e Mercoledì Santo) sarà presente in chiesa un missionario della consolata per le confessioni individuali: il lunedì e il mercoledì sarà a San Dalmazzo e il martedì a Gesù Lavoratore; negli orari dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18!
Giovedì Santo – celebrazione dell’Istituzione dell’Eucarestia: alle 20.45 a Gesù. Lavoratore per tutti!
Venerdì Santo – celebrazione della Passione del Signore: alle 15 a San Dalmazzo per tutti!
Sabato Santo – Veglia Pasquale: alle 20.45 sia a Gesù Lavoratore sia a San Dalmazzo!
Pasqua: le messe hanno il consueto orario festivo.
Pasquetta: h 10.30 a San Dalmazzo e h 11 a Gesù Lavoratore.
Per la preghiera personale e comunitaria proponiamo alcuni momenti: nei giorni del Triduo Pasquale alle 8 si pregano le Lodi insieme sia a San Dalmazzo sia a Gesù Lavoratore! Venerdì alle 20.45 Via Crucis cittadina a partire dalla cappella della Madonnina!
Nel tempo di Pasqua:
INTRECCI DI VITA CON IL CROCIFISSO RISORTO
Da dopo PASQUA ogni giovedì nella Cappella di San Rocco dalle 19 alle 19.30: mezzoretta di intrecci fra la Parola e la nostra vita. È aperta a tutti: giovani e meno giovani!
AAA CERCASI CUOCHI E CUOCHE PER I CAMPEGGI Si stanno intanto definendo gli appuntamenti delle attività estive: a breve arriveranno le informazioni per le iscrizioni a campeggi, estate ragazzi. Intanto abbiamo una richiesta: si cercano cuochi e cuoche per i campeggi estivi. Chi ha disponibilità contatti Mariano don.
AAA CERCASI VOLONTARI PER APRIRE I CAMPETTI PARROCCHIALI Con l’arrivo della bella stagione non dispiacerebbe vedere che i campetti delle nostre parrocchie inizino a riempirsi di bimbi e ragazzi scorrazzanti! Se c’è qualche papà o mamma disponibile si faccia avanti: ben volentieri diamo le chiavi per mettere a disposizione questi spazi comuni!
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 03 8.30 Liturgia della Parola
Martedì 04 8.30 Ann. Miraglio Giacomo e Antonina – Ann. Fantino Anna Maria e Antonina – Ann. Lubian Rosanna – Suff. Binetti Antonino e fam. def. – Suff. Filip Anna ved. Garnero
Mercoledì 05 8.30 Liturgia della Parola
Giovedì 06 Giovedì Santo 20.45 S. MESSA e Adorazione
Venerdì 07 Venerdì Santo
15.00 Passione del Signore
20.45 Via Crucis cittadina
Sabato 08 20.45 Veglia Pasquale
Domenica 09 PASQUA di RISURREZIONE
10.30 Ann. Giraudo Vittoria Carla – Ann. Barale Margherita – Ann. Bellantoni Felice – Suff. Marino Mario e def. fam. Testa
17.30 Ann. Galfrè Giovanni e Boretto Maria Rita – Ann. Stellio Florinda (M.d.F.)
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 02 ore 09.30: Suff. defunti famiglia Beraudo
Mercoledì 05 ore 18.00:
Ann. Bertaina Ermanno – Bertaina Severino – Morena Maria – Perucca Fiorenzo – Unnia Bartolomeo
Suff. nonni Bertaina
Domenica 09 ore 09.30: PASQUA –
Suff. Bussone Antonio – Costamagna
Antonio – Rinaudo Teresa
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento