AVVISI domenica 16 dicembre 2022

IV  Domenica di AVVENTO

Dal Vangelo di Matteo (1,18-24)

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 1ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».  Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.

 

Non temere di prendere con te Maria. Fa paura prendere con sé qualcuno. Anche quando lo si ama. Paura di non essere in grado. Paura di perdere la propria libertà. Paura di restare fregati. Superiamo la paura.  L’altro è sempre mistero. L’altro è sempre portatore di novità. Anche quello strano altro che è il Dio che viene. Si desta dal sonno Giuseppe. Smette di ronfare. Si attiva, si sveglia. Contro ogni logica prende con sé quella sposa portatrice di Dio. E la sua vita cambia, fiorisce. Aveva certamente dei progetti, il buon Giuseppe: un laboratorio più grande, una casa spaziosa, dei figli cui insegnare l’uso della pialla e dello scalpello. Non aveva grandi pretese, questo figlio di Israele, un piccolo sogno da vivere con una piccola sposa. Ma Dio ha bisogno della sua  mitezza e della sua forza, sarà padre di un figlio non suo, amerà una donna silenziosamente, come chi prende in casa l’Assoluto di Dio. Giuseppe accetta, si mette da parte, rinuncia al suo sogno per realizzare il sogno di Dio e dell’umanità.  Giuseppe è il patrono silenzioso di chi aveva dei progetti ed ha accettato che la vita glieli sconvolgesse. Dio ha bisogno di uomini così. Di credenti così. Pochi giorni al Natale, Giuseppe, dal silenzio in cui è rimasto, custode e tutore della santa famiglia, veglia su di noi e ci chiede di imitare la sua grandezza. Ad avere fiducia. In questo tempo claudicante che spegne la fede, che alza i doni, che sfoga la rabbia, lo stile di Giuseppe è una chiara indicazione per poter far nascere Gesù in noi. Giustizia e capacità di sognare. Di persone che non giudicano secondo l’apparenza e di sognatori ha bisogno il mondo, e la Chiesa. Averne.

 (Commento a cura di Paolo Curtaz)

 

IN PREPARAZIONE AL NATALE:

Per i ragazzi delle nostre parrocchie tre giorni di NOVENA: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 20.30 alle 21 a Gesù Lavoratore.

CONFESSIONI

Durante questa settimana don Paolo e don Mariano saranno presenti o in chiesa o in ufficio nelle nostre parrocchie per chi desidera vivere il momento della riconciliazione in modo personale.

Celebrazioni comunitarie del Perdono: il 21 dicembre alle 21.15 a San Dalmazzo; il 22 dicembre alle 21.15 a Gesù Lavoratore.

Domenica 18 In tutte le Messe celebrate al mattino siamo invitati a portare con noi la statuina del presepe.

E nel pomeriggio alle ore 15.00 inaugurazione mostra presepi a Monserrato e scambio di Auguri tra tutti i volontari delle nostre parrocchie!!! é una proposta un pò all’ultimo ma per chi c’è sarà un momento per intrecciare saluti e auguri!

Domenica 18 a San Dalmazzo dalle 18.30 alle 19.30: 2° incontro di catechismo per le famiglie e i bimbi di 2 e 3 elementare!!!

Vi aspettiamo puntuali in chiesa.

 

Messe di NATALE

Le messe di Natale del 24 dicembre avranno questi orari:

21.30 a Beguda;   –23.00 a San Dalmazzo; – 23.00  a Gesù Lavoratore.

Il 26 Dicembre Santo Stefano ci sarà solo la messa alle 10.30 a San Dalmazzo e alle 11 a Gesù Lavoratore.

 

CONDIVIDIAMO:

Per un Natale di Condivisione invitiamo le famiglie a portare, in chiesa o in ufficio parrocchiale, alimentari a lunga conservazione che attraverso il ‘Centro famiglia’ e la ‘Rete’ condivideremo con chi è in difficoltà.

Percorso di preparazione al matrimonio: le coppie che intendono partecipare possono telefonare in parrocchia per ricevere le informazioni  necessarie.

È possibile rinnovare l’abbonamento a La Guida in parrocchia, orario ufficio  (52 euro annuale).

 

INTENZIONI S. MESSE  

Lunedì  19     8.30     Liturgia della Parola

Martedì 20    8.30     Ann. Lucchini Celestina .   

Mercoledì 21  8.30    Liturgia della Parola

Giovedì  22     8.30    Ann. Pellegrino Giovanni                

Venerdì  23  18.15    

Ann. Verista Roberto, Ann. Pepino Caterina e Oggero Dalmazzo, Ann. Lonfat Xavier, Ann. Ristorto Anna, Suff. Pellegrino Giuseppe, Suff. Golè Natale, Suff. Cressi Maria, Suff. Martini Michele,Teresa, Oscar e Felicita

Sabato  24     23.00      Messa della  NOTTE

Domenica 25               Natività del Signore                                                            

10.30    Ann. Martini Costanza, Ann. Barberis Giuseppe e fam. Def. Ann. Forneris Anna e Bianco Giovanni, Ann. Brunori Letizia, Ann. Ghibaudo Vittorio, Maria, Michele e nonna Stefana, Suff. Grandis Ing. Velentino e fam. Def., Suff. Ghibaudo Boeri Elisa e Maria Felicita e fam. def. Suff. Brunori Lazzaro, Suff. Marino Mario

17.30   Ann. Cravanzola Vittorio e fam. def. (M.d.F.)

Suff. Losini Natale e Daziano Adelaide, Suff. Viale Carlo e Teresa, Suff. Def. fam. Gerbaldo Battista, Flaminia e figli, Suff. Tonon Isolina ved. Occelli

INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”

Domenica 18  ore  09.30: 

Ann. Ferraris Giustina   –  Gallo Annamaria, Lovera Dalmasso   –  Mattio Anna Caterina, Suff.  Bertone Antonio e fam. Defunti,  Colombo Luciana   Desderi Piero, Giraudo Dario  –    Giraudo Giovanni  Franco, Lingua Marcella  –   Parola Margherita, Suff. Defunti famiglie Desderi e Mattio, In ringraziamento per la guarigione

Mercoledì 21  ore 18.00:

Ann. Giraudo Andrea  –   Rovere Michele, Suff. Liliana, Massimiliano e genitori

Sabato 24 dicembre ore 21.30:

Suff. Defunti famiglie Giraudo, Faravelli e Risso

Domenica 25 dicembre ore 9.30:  NATIVITA’ del  SIGNORE

Ann. Pepino Teresa, Suff. Berardengo Anna  –  Bussone Antonio,  Stefano e  Mario  –    Brunetto Maria, Costamagna Antonio e Rinaudo Teresa, Falerno Pietro  –   Giraudo Osvaldo, Defunti famiglie Giraudo e Gheza

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *