Avvisi Domenica 27 novembre 2022

I    Domenica di AVVENTO

Dal Vangelo di Matteo (24,37-44)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

Dio è discreto, modesto, quasi timido, non impone la sua presenza, come la brezza della sera è la sua venuta. A noi è chiesto di spalancare il cuore, di aprire gli occhi, di lasciar emergere il desiderio. Viene come un ladro, perché sa che siamo preziosi.  Sa che dentro la cassaforte del nostro cuore brilla il diamante del desiderio e dell’amore ancora da scoprire, ancora da donare. Prende, rapisce, svuota. Perché, come ci siamo ripetuti nelle ultime domeniche, solo dalla consapevolezza del nulla scaturisce il desiderio, si innesca la ricerca. Voglio essere preso, Signore, ancora. Voglio scoprirmi amato, diventare felice, imparare ad amare. Vieni, ti prego, in me.

Arriva. Ci sei?

Stai sveglio, amico che leggi. Svegliati. Smettila di fare la vittima. Smettila di proiettare addosso a Dio le tue paranoie, non farti divorare dalla paura, dalle paure. Viene, davvero, oggi, adesso. Trovati il modo di esserci. Stai sveglio nella tua anima. Prega, ama, medita.

Ritagliati uno spazio quotidiano alla preghiera, per meditare la Parola. Magari regalati una domenica pomeriggio per fare un paio d’ore di silenzio e di preghiera, fai una piccola deviazione andando al lavoro, per entrare in una chiesa e salutare Dio che ti aspetta.  Se vissuti bene, aiutano anche i simboli del Natale cristiano: prepara un presepe, addobba un albero, partecipa alla novena. Fai qualcosa, una piccola cosa, per chiederti se Cristo è nato in te, per non lasciarti travolgere dal diluvio di parole e cose che ognuno vive.

Come dice splendidamente Bonhoeffer: «Nessuno possiede Dio in modo tale da non doverlo più attendere. Eppure non può attendere Dio chi non sapesse che Dio ha già atteso lungamente lui».

Attendiamo: siamo attesi.

 (Commento a cura di Paolo Curtaz )

 

AVVENTO 2022 

Inizia il cammino di Avvento: il percorso proposto dalla Diocesi prende come punto di osservazione la MANGIATOIA.

Perché proprio questo segno? Perché nella notte unica e straordinaria di Betlemme ha accolto Gesù appena nato. Questo segno umile e povero, ma ricco di amore, accoglie Gesù, “gli fa spazio”; custodisce delicatamente la sua presenza. Anche noi desideriamo che il nostro sguardo sia attirato da Gesù, perché è Lui il solo che può dare senso gioia alla nostra vita.

FAR SPAZIO a Gesù:

* Per gli adulti e i giovani maggiorenni: 3 serate di catechesi (ci si muove tra Vangelo e Arte) lunedì 28/11 a San Dalmazzo alle 20.45 , lunedì 5/12 a Gesù Lavoratore alle 20.45 e lunedì 12/12 a San Dalmazzo alle 20.45.

*  per i ragazzi del catechismo l’invito a partecipare come gruppo alla celebrazione domenicale;

* per i bimbi dai 3 ai 7 anni durante la celebrazione della Messa delle 18.30 a Gesù Lavoratore un’attività pensata proprio per loro!

 

Famiglie 

GRUPPO FAMIGLIE: che ne dite di vederci, di parlarne insieme per partire? parliamone domenica 27 a partire dalle 18.30 e concludiamo poi con una cena condivisa!!! fate girare la voce…

 

FESTA DI SAN DALMAZZO

VENERDI’ 2 DICEMBRE 2022  Ore 21.00: MARTIRI DELLE NOSTRE TERRE: i BEATI DON GIUSEPPE E DON MARIO

Relatore: Don ADAMO ANDREA – Coro “Madonna della Neve” di Beguda –Borgo San Dalmazzo

SABATO 3 DICEMBRE 2022 Ore 21.00: TESTIMONIANZE IN MUSICA con  CORO POLIFONICO MONSERRATO di BORGO SAN DALMAZZO

LUNEDI’ 5 DICEMBRE Ore 10.30 Messa Solenne presieduta da Monsignor Piero Delbosco

 

 

Giornata mondiale dei giovani

Sono aperte le iscrizioni per la Giornata Mondiale dei Giovani 2023 a Lisbona; è necessario far riferimento in parrocchia a Mariano don (3459251098)!

INTENZIONI S. MESSE

Lunedì  28    8.30     Liturgia della Parola

Martedì 29    8.30     Intenzione del sacerdote        

Mercoledì 30  8.30    Liturgia della Parola          

Giovedì  01 Dicembre       8.30    Ann. De Sarno Andrea, Gavino, Smagliante Ester

Miele Vincenzo

Ann. Maurillo Felicetta e Antonia, Lombardi         Pasquale

Suff. Capirone Anna Maria

venerdì  02   18.15    Ann.. Aime Andreino (Lele) e Luciano

Ann. Bosio Pietro, Rabitti Armando e def. fam. Bosio

Ann. Cancian Enio

Ann. Cazzitti  Enrico

Ann. Forneris Oreste

Ann. Martinelli Michela e Pietro

Suff. Giordano  Luciana

Suff. Cancian Liana

 

Sabato  03     18.30    XXX Fachino Emilio

Ann. Parola Francesca            

                                    Ann. Garello Giuseppe

Ann. Morettin Antonio e fam. Def.

Ann. Martinelli Eliseo e Teresa

Suff. Cenacchio Donatella

Suff. Maggi Piero

Suff. Ghigo Andrea e Giordano Maria

Suff. Sarale don Nicolino

Suff. Perona Pierina, Mauro e Manuel

Suff. Bellantoni Francesco e fam. def.

 

Domenica 04             II  Domenica di AVVENTO

           10.30    Ann. Massucco Angelo e Brignone Maria

Ann. Crestaz Ernesto e Pierina

Ann. Caranta Fabrizio

Ann. Risso Antonio e fam. Def.                    .

Suff. Massucco Agostina e Forneris Riccardo

Suff. Lovera Dalmazzo e Giraudo Angela

17.30   Ann. Pasquini Camillo

Suff. Sordello Bartolomeo e Musso Antonietta

 

INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”

Domenica 27  ore  09.30: 

Ann.  Daniele Giovanni  –  Giraudo Andrea

Lovera Ovidio e Giuseppe

Melchio Anna

Suff. Viale Maria

Mercoledì 30  ore 18.00:    Suff. Revello Andrea

Domenica 04  Dicembre  ore 09.30:  Suff. Defunti famiglie Dutto e Revello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *