
Il restauro si rende necessario, oltre che per tutelare quanto rimasto delle decorazioni pittoriche, per proseguire il progetto di tutela e valorizzazione dell’edificio sacro (di proprietà della parrocchia di San Dalmazzo) iniziato nel 2020 con il rifacimento del tetto.
La facciata si presenta attualmente in cattivo stato di conservazione. La decorazione pittorica, di fine Ottocento o inizio Novecento, è molto rovinata e quasi totalmente illeggibile a causa del dilavamento provocato dalla pioggia.
In sede di restauro si valuterà la possibilità di recuperare le parti più recenti dell’apparato decorativo della facciata e si procederà al consolidamento degli stucchi e degli intonaci. L’intervento riguarderà anche il portale in pietra che verrà ripulito, stuccato e consolidato.
Lascia un commento