IV Domenica di PASQUA
Dal Vangelo secondo Giovanni (10,27-30)
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
Carissimi, la quarta domenica di Pasqua ci presenta alcuni versetti del vangelo del Buon Pastore.
Appena quattro, in cui però è sintetizzato tutto il messaggio di Gesù: il rapporto di amore che ci lega a Lui.
Per esprimere questo legame profondo con i suoi discepoli, Gesù utilizza l’immagine del pastore con le sue pecore: lui le chiama, esse riconoscono la sua voce, rispondono al suo richiamo e lo seguono.
Oggi non è sempre facile distinguere la voce del pastore buono, distratti come siamo da tanti altri richiami. Anche perché la voce di Dio si propone, e non si impone mai! Essa sussurra, incoraggia, consola, corregge, ci invita al bene…. sempre con tanta pazienza. Ci indica i veri valori e non ciò che ci fa egoisticamente più comodo. La voce che viene da Dio non è certamente quella del “tutto e subito”. Non promette mai la gioia a basso prezzo: al contrario ci chiede impegno, sacrificio e costanza!
Che bello sapere che per il Signore non siamo degli estranei, ma amici, fratelli e sorelle! E questo legame profondissimo con Lui è testimoniato dal dono della sua vita: “Io do loro la vita eterna” (v.28). Di fronte a questo brano di Vangelo, chiediamoci: “Io mi sento amato dal Signore? Porto nel cuore ogni giorno questa certezza? Sento che niente e nessuno mi può stappare dalla sua mano? (v. 28).
Ispirandosi all’immagine di Gesù buon pastore, la Chiesa ha dedicato questa domenica alla preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose: chi risponde alla chiamata del Signore deve incarnare nella propria vita l’amore del pastore per le pecore che le sono affidate.
Una serena domenica e una buona settimana a tutti! don Michele
8 x mille
La Chiesa cattolica ogni anno si affida alla libera scelta dei fedeli per le risorse della sua missione. Per questo è indispensabile ricordarci che una semplice firma sulla dichiarazione dei redditi ( 730 – Unico ) vale moltissimo!
Coloro che non presentano dichiarazione dei redditi, ma sono solamente titolari di pensione e non hanno altri redditi, possono porre la loro firma all’otto per mille e al cinque per mille.
La nostra Parrocchia, in collaborazione con tutte le parrocchie d’Italia, mette a disposizione i modelli per la firma e li consegnerà in busta chiusa al patronato che si curerà della trasmissione all’ Agenzie delle Entrate.
Tutti i venerdì pomeriggio ci sarà un incaricato che aiuterà chi lo desidera, a compilare il modello, seguendo le regole della privacy.
Occorre presentarsi muniti di carta d’ identità e di codice fiscale.
Ricordiamo l’importanza della firma da parte di ognuno e chiediamo a quanti lasciano libera, nella propria dichiarazione dei redditi, la casella 8xmille, l’impegno di firmare.
Non trascuriamo un gesto così semplice ed efficace, che è segno di stima verso sacerdoti e volontari.
Anche la nostra comunità si affida alla libertà e alla corresponsabilità dei parrocchiani per rinnovare la firma a sostegno della missione ecclesiale.
MESE DI MAGGIO IN PARROCCHIA
Preghiera del Rosario
dal lunedì al venerdì: dopo la Messa in Santa Croce (ore 9.00)
martedì e giovedì: prima della Messa in S. Croce (ore 17.45)
sabato e domenica sera: prima della S. Messa in Parrocchia (ore 17.30)
OGNI MARTEDI’ ore 20.45: S. Rosario presso le Cappelle
* martedì 10 maggio: presso la Cappella di Beguda
* martedì 17 maggio: in via don Mario Ghibaudo, 22
MESE DI MAGGIO AL SANTUARIO DI MONSERRATO
Dal lunedì al sabato: ore 6.30 preghiera del Rosario – ore 7.00: celebrazione della Santa Messa in Santuario. Tutte le domeniche: ore 16.00 preghiera del Rosario. E’ possibile prenotare in Parrocchia le intenzioni delle Messe da celebrare nel mese di maggio a Monserrato.
Per chi desidera usufruirne, da lunedì prossimo tutte le mattine sarà disponibile il servizio navetta per e dal santuario di Monserrato con partenza dal piazzale della Parrocchiale alle ore 6.30
CELEBRAZIONE DELLE PRIME COMUNIONI
Nelle prossime domeniche 15 e 22 maggio l’ingresso alla celebrazione della S. Messa delle ore 10.30 sarà riservato esclusivamente ai familiari e ai parenti dei bambini della Prima Comunione (muniti del pass).
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 09 7.00 Suff. Andornetto Giorgio e Teresina
8.30 Intenzione del sacerdote
Martedì 10 7.00 Suff. Laudadio Carlo
Suff. Galfrè Giovanni e Giordano Maria
Suff. Giraudo Claudio e Anna
8.30 Intenzione del sacerdote
18.15 Ann. Veglia Gian Marco
Ann. Stellio Angelo (M.d.F.)
Ann. Giraudo Anna ved. Paci
Ann. Bellone Maria e Marchisio Walter
Mercoledì 11 7.00 Ann. Bassino Tino e Borgogno Franca
8.30 Ann. Viale Teresa e Carlo
Giovedì 12 7.00 Suff. Giraudo Battista, Rosa e Stefano
8.30 Intenzione del sacerdote
18.15 VII Bramardi Giuseppina ved. Milanesio
Ann. Lovera Caterina e Maria
Ann. Macagno Rosanna e Gerbi Stefano
Suff. Bernardi Matteo e Giordanengo Palmira
Venerdì 13 7.00 Suff. Torino Lucia e Piumatti Costanza
In ringraziamento per il compleanno
8.30 Intenzione del sacerdote
Sabato 14 7.00 Ann. Ghibaudo Lucia
Suff. Sanino Errio e Desogus Efisia
Suff. Defunti fratelli Giacchello
Suff. Giraudo Teresa e Lamberti Giovanni
18.00 Ann. Pepino Michele
Ann. Bottero Maria e Macagno Severina
Ann. Brondello Margherita e Falco Nicola
Ann. Giraudo Caterina ved. Reinino
Ann. Reinino Secondino e Sergio
Ann. Marengo Anna ved. Salomone
Ann. Golè Carolina ved. Armitano e fam. def.
Ann. Viada Maria Rosa e fam. def.
Ann. Audisio Tonino
Suff. Giraudo Dario
Suff. Bodino Ivana, Irma e Giuseppe
Suff. Basso Pierina
Suff. Salomone Tommaso
Suff. Fiore Aurora
In ringraziamento per 55 anni di matrimonio
In ringraziamento ella Madonna
Domenica 15 9.00 Ann. Orizio Pietro e Azzalin Ines
10.30 Prime COMUNIONI
18.00 Ann. Ghibaudo Felicita
Suff. Re Maria in Lerda
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 8 ore 10.30 Ann. Barale Andrea, Antonio e Maria
Cerutti Rosanna – Giordanengo Clara
Giraudo Bruno – Giraudo Margherita
Valerio Lorenzo – Tassone Teresa
Landra Giacomo – Landra Maddalena
Suff. Giraudo Teresina, Carletto Lucia
e Revelli Elisabetta –
Giraudo Dario – Giraudo Genoeffa
Dalmasso Francesca
Mercoledì 11 ore 18.00 Ann. Gheza Lucia
Domenica 15 ore 10.30 Ann. Lovera Germano – Origlia Margherita
Suff. Defunti famiglie Lovera e Alladio
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento