Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».
Carissimi, questa pagina riportata dall’evangelista Giovanni, nasce da un forte contrasto venutosi a creare fra Gesù e la setta degli scribi e farisei. Per costoro, la donna “peccatrice” offre solo un’occasione in più per mettere Gesù in contraddizione con la legge di Mosè, che in situazioni del genere prevedeva la lapidazione.
Invece per Gesù, non solo raggiunge il risultato di non lapidare la donna, ma soprattutto di mettere i suoi interlocutori di fronte a se stessi: chi può arrogarsi il diritto di giudicare e condannare gli altri?
Si deve sempre condannare il male, e mai le persone!
Proprio come fa Gesù con questa donna, mettendo al centro del dialogo non il suo errore, ma la sua persona. Egli non fa finta che il male non ci sia: infatti le dice “Non peccare più”; ma con il perdono le offre una nuova possibilità di vita: “Neanche io ti condanno!”!”
Solo il perdono di Dio e il nostro perdono vicendevole, ci offrono una possibilità nuova di vita, di voltare pagina, per scrivere nuovamente qualcosa di bello!
Dio ci offre sempre un nuovo orizzonte: facciamone dono anche noi a chi nella vita può aver sbagliato!
Una serena domenica e una buona settimana a tutti! don Michele
CATECHISMO: terza elementare: con sabato 26 marzo i bambini hanno concluso il cammino del catechismo ricevendo il Sacramento del Perdono.
IV elementare: continua il catechismo in preparazione alla prima Comunione. Questa settimana: lunedì 4 ore 17 – 18.30 e sabato 9
ore 10 – 11.30
VIA CRUCIS: venerdì prossimo 8 aprile ore 18.15 in chiesa parrocchiale
Invitiamo tutti ad unirsi a questa antichissima preghiera e meditazione, caratteristica del tempo quaresimale.
Adorazione Eucaristica
Ogni giovedì dalle ore 09.00 alle 10.00 nella chiesa di Santa Croce
DOMENICA DELLE PALME
La S. Messa delle ore 10.30 avrà inizio davanti alla Chiesa di Santa Croce con la benedizione degli ulivi. Si invita a ritrovarsi alle ore 10.15!
PREPARAZIONE DEI RAMI D’ULIVO
Venerdì prossimo 8 aprile nel pomeriggio: in Parrocchia si prepareranno i rami d’ulivo per la celebrazione delle Palme. Si cercano persone disponibili.
Chi avesse dell’ulivo…può farlo avere in Parrocchia entro questa data. Grazie!
CONFESSIONI DI PASQUA
A GESU’ LAVORATORE: lunedì 11 aprile ore 9.00 – 11.30 e 15.00 – 18.00. Sarà presente un sacerdote per le confessioni individuali.
ore 20.30: celebrazione penitenziale con possibilità della Confessione individuale.
A SAN DALMAZZO: martedì 12 aprile ore 9.00 – 11.30 // 15.00 – 18.00. Sarà presente un sacerdote per le confessioni individuali.
ore 20.30: celebrazione penitenziale con possibilità della Confessione individuale.
CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE (Beguda): mercoledì 13 aprile
ore 16.30 – 18.00. Sarà presente un sacerdote per la Confessione.
RACCOLTA VIVERI
Come segno concreto per vivere la nostra Quaresima di Fraternita, siamo tutti invitati a portare dei viveri per le famiglie in necessità, che ogni giorno si rivolgono in Parrocchia. Si possono portare i viveri direttamente in ufficio parrocchiale durante la settimana. Grazie!
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 04 8.30 Suff. Def. fam. Binetti e Cordero
Martedì 05 8.30 Ann. Massolo Giuseppe e genitori defunti
18.15 Ann. Oggero Adriana ved. Giraudo
Suff. Coniugi Congera e Bernardi Matteo
Suff. Giraudo Luciano, Oggero Quinto, Valentina
e Grisanti Silvia
Mercoledì 06 8.30 Suff. Villano Sergio e nonni
Giovedì 07 8.30 Suff. Def. fam. Gerbaldo
18.15 Ann. Stellio Florinda ved. Capozza (M.d.F.)
Ann. Giraudo Anna ved. Giordana, Battista, Giuseppe e Martini Rita
Ann. Peano Lorenzo
Suff. Peano Luigi e Rosina
Venerdì 08 8.30 Ann. Bottero Nini, Giancarlo e Bosio Maddalena
Suff. Bongiovanni Aldo, Cosma Aurelio, Aimar
Margherira e fam. def.
Sabato 09 8.30 Intenzione del sacerdote
18.00 VII Barale Maria ved. Onori
XXX Giraudo Dario
Ann. Giraudo Battista e Lovera Anna
Ann. Pepino Genio
Ann. Brignone Anna e fam. def.
Ann. Martini Donato e Sereno Maddalena
Ann. Tallone Mari
Ann. Giraudo Lorella
Ann. Luciano Pietrina ved. Giraudo
Ann. Dutto Caterina
Ann. Bosticardo Giulia ved. Paganini
Suff. Tallone Carlo, Lucia e Ada
Suff. Martini Ottavio
Suff. Giraudo Antonio (Tunin)
Suff. Pansa Luigi e Taricco Catterina
Suff. Re Maria in Lerda
Domenica 10 9.00 Ann. Galfrè Giovanni e Boretto Maria Rita
Ann. Barale Margherita
Ann. Calleri Margherita e Giovanni
Suff. Giordano Carlo
Suff. Giraudo Claudio
10.30 Ann. Giraudo Vittoria Carla
Ann. Bellantoni Felice
Suff. Occelli Battista, Olivero Maddalena e nonni
18.00 Ann. Barale Michele
Ann. Caranta Antonio e Bernardi Milena
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 3 ore 10.30 Suff. Beraudo Franco e defunti famiglia Beraudo
Mercoledì 6 ore 18.00 Suff. Defunti che nessuno ricorda.
Domenica 10 ore 10.30 XXX Barale Giovanni
Ann. Arnaudo Mariano – Desderi Giulio e defunti famiglia Desderi
Suff. Defunti famiglia Giraudo
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento