III Domenica di QUARESIMA
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest’albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest’anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l’avvenire; se no, lo taglierai”».
Carissimi, la prima parte del Vangelo di questa terza domenica di Quaresima riporta due fatti di cronaca del tempo di Gesù: un assassinio compiuto da Pilato e una strage causata dal crollo della torre di Siloe. Per entrambi i casi, da parte degli ascoltatori, la causa di tutto ciò va cercata nelle colpe delle vittime: erano peccatori e sono stati puniti!
Ma Gesù non è assolutamente d’accordo e non condivide per niente questa lettura, soprattutto il legame troppo semplicistico: male = castigo! Al contrario, questi eventi tristi ci devono portare ad una seria riflessione e ad un cammino più impegnativo verso Dio. Partendo dalla consapevolezza che siamo tutti peccatori, egli con molta forza ci invita alla conversione, perchè “se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo”(v.5).
Non dobbiamo però spaventarci di fronte a parole così forti, perché subito dopo Gesù ci ricorda la pazienza e la misericordia di Dio. Egli è simile al contadino che attende con molta pazienza i buoni frutti dai suoi alberi. Egli zappa, mette il concime e aspetta con fiducia…..
Ringraziamo il Signore ogni giorno, per la sua infinita pazienza con ciascuno di noi e doniamone un po’ a chi ci vive accanto!
Una buona settimana e una serena domenica a tutti. don Michele
LA NOSTRA COMUNITA’ IN CAMMINO
SABATO 26 marzo ore 15.30: festa del Perdono
(prima Confessione per i bambini di III elementare)
DOMENICA PROSSIMA 27 marzo: IV° DI QUARESIMA
ore 10.30: S. Messa animata dai ragazzi di I° media
VIA CRUCIS: venerdì prossimo 25 marzo ore 18.15 in chiesa parrocchiale
Invitiamo tutti ad unirsi a questa antichissima preghiera e meditazione, caratteristica del tempo quaresimale.
CATECHISMO: questa settimana si svolgeranno i seguenti incontri:
Lunedì 21 marzo (17.00 – 18.30) – sabato 26 (10.00-11.30): 4° elementare
Giovedì 24 marzo ore 15.00 – 16.30: II media.
ORATORIO: tutti i sabati pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con ingresso dal cortile di via Vittorio Veneto.
Adorazione Eucaristica
Ogni giovedì dalle ore 09.00 alle 10.00 nella chiesa di Santa Croce
UOVA OFTAL
Sabato prossimo 26 e domenica 27 marzo a San Dalmazzo, Gesù Lavoratore e Beguda, l’Associazione OFTAL propone le uova di Pasqua. Con i contributi raccolti, si aiuteranno i malati che non possono sostenere le spese di viaggio, a partecipare al pellegrinaggio a Lourdes.
SANTUARIO DI MONSERRATO
Per chi desidera percorrere le stazioni della Via Crucis (i piloni) lungo la strada che porta a Monserrato, troverà tutti i venerdì di Quaresima il Santuario aperto dalle ore 8.00 alle ore 19.00
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 21 8.30 Ann. Pepino Giuseppe e Bedino Giuseppe
Suff. Giorgis Lucia
Martedì 22 8.30 Suff. Villano Sergio e nonni
18.15 Ann. Macagno Alessandra
Ann. Mandrile Angelo e Piergiorgio
Ann. Braida Piero e def. fam. Ponso
Ann. Macario Pietro e Torino Lucia
Ann. Oggero Albina ved. Giordano
Suff. Maccario Giuseppe e Maria
Mercoledì 23 8.30 Intenzione del sacerdote
Giovedì 24 8.30 Ann. Giraudo Baldo e Giordano Seconda
18.15 Ann. Sacchetto Giuseppina
Ann. Orso Giovanna
In ringraziamento per i 100 anni
Venerdì 25 8.30 Annunciazione del Signore
Ann. Varrone Domenico e Benessia Margherita
Suff. Bodino Annunzio e Fantino Giuseppina
Sabato 26 8.30 Ann. Goletto Giuseppe e Armando Caterina
Suff. Def. fam. Goletto
18.00 Ann. Pepino Giuseppe
Ann. Sacchetto Giuseppina
Ann. Macario Luigi
Ann. Pellegrino Riccardo
Ann. Bono Roberto
Suff. Martini Oscar
Suff. Bianco Mirella
Suff. Giraudo Dario
Domenica 27 9.00 Ann. Perona Sergio e fam. def.
Ann. Giraudo Luciana
10.30 Ann. Rostagno Antonina e def. fam. Barale
Suff. Granetto Pasqualina, Forneris Giorgio
e AnnaMaria
Suff. Graglia Giuseppe
18.00 VII Re Maria in Lerda
XXX Bona Mauro (Luciano)
Ann. Bruna Pietro (M.d.F.)
Ann. Dotta Maria ved. Granetto
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 20 ore 10.30 VII Barale Giovanni
Ann. Galfrè Giovanni – Giraudo Maddalena –
Giraudo Giuseppe
Secondo le intenzioni di una persona per la pace
Mercoledì 23 ore 18.00 Suff. per i defunti che nessuno ricorda
Domenica 27 ore 10.30 Suff. Revello Giovanni e defunti famiglie
Revello e Dutto
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento