VII Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo secondo Luca (6,27-38)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».
Carissimi, la prima lettura e il Vangelo di questa domenica ruotano attorno al valore del perdono. Il profeta Samuele riporta l’esempio del re Davide che avrebbe potuto vendicarsi del male ricevuto in precedenza da Saul, ma preferisce affidarsi a Dio che “renderà a ciascuno secondo la sua giustizia e la sua fedeltà…” (v. 23)
Gesù nel Vangelo continua il discorso delle Beatitudini, affermando che la prima qualità dell’amore è la gratuità! In concreto, il cristiano è chiamato ad amare senza aspettarsi nulla in cambio: “Se amate quelli che vi amano…, se fate del bene a coloro fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta?” (vv. 32 e 33)
Il tutto può essere sintetizzato in quella che è denominata la regola d’oro del vangelo: “Come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro” (v.31).
Non possiamo certo nasconderci il fatto che questa proposta di Gesù sia “una proposta da capogiro”; anzi c’è chi la definisce addirittura una pura utopia!
Ma prima di “liquidare” questa pagina evangelica, dobbiamo ricordare che ci sono stati e ci sono ancora oggi, molti discepoli di Gesù che hanno vissuto e che vivono fino in fondo questa regola d’oro, donando gratuitamente la loro vita agli altri, soprattutto poveri e bisognosi, senza chiedere nulla in cambio, anzi a volte ricevendo del male. Come non ricordare don Roberto Malgesini che a Como è stato ucciso da un senza tetto a cui tutte le mattine portava la colazione; oppure suor Laura Mainetti, già proclamata beata, e che 20 anni fa venne uccisa da tre ragazze che lei stessa aiutava.
Quando nel fare il bene, siamo scoraggiati di fronte all’ingratitudine degli altri, ricordiamoci sempre delle parole di Gesù nel brano evangelico di questa domenica: “Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio”. (v.38)
Una buona settimana e una serena domenica a tutti! don Michele
LA NOSTRA COMUNITA’ IN CAMMINO
Catechismo: questa settimana si svolgeranno i seguenti incontri
* Lunedì 21 (17.00 – 18.30) – sabato 26 (10.00-11.30): 3a elementare
* Giovedì 24 ore 15.00 – 16.30: I media.
Catechisti: lunedì 21 febbraio, i nostri catechisti parteciperanno al
3° incontro e ultimo di formazione proposto dalla Diocesi: “Catechista allo specchio”.
Oratorio: tutti i sabati pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con ingresso dal cortile di via Vittorio Veneto.
GIORNATA NAZIONALE DEL FARMACO
In occasione della 22° giornata nazionale del farmaco, presso la farmacia “Sant’Andrea” di Borgo San Dalmazzo – via Po 43 che ha aderito all’iniziativa, sono state raccolte oltre 260 confezioni di farmaci da banco, che verranno donate alla missione di Padre Massimo Miraglio ad Haiti.
Si ringraziano tutte le persone che hanno contribuito a raggiungere questo ottimo risultato.
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 21 8.30 Suff. Giorgis Lucia
Suff. Def. fam. Borra e Bernardi
Martedì 22 8.30 Cattedra di San Pietro
Intenzione del sacerdote
18.15 Ann. Innocenzi Mario e fam. def.
Ann. Dalmazzo Maria e fam. def.
Ann. Marro Giovanni e Bertaina Francesca
Ann. Bianco Roberto e Stella
Suff. Lovera Margherita e Macagno Bernardino
Mercoledì 23 8.30 S. Policarpo
Intenzione del sacerdote
Giovedì 24 8.30 Suff. Pozzan Mario
18.15 VII Lovera Adriana ved. Castella
Ann. Ratto Alessandro e Francesco
Ann. Defunti fam. Pollet
Suff. Mariotto Gian Piero e Peano Maria Carla
Venerdì 25 8.30 Ann. Marrale Enrico
Sabato 26 8.30 Ann. Stocchi Pietro e fam. def.
Ann. Grand Odette
18.00 Ann. Barberis Maria ved. Brignone e fam. def.
Ann. Lovera Lucia ved. Piccardo
Ann. Lubello Salvatore e Tavano Teresa
Ann. Avoscan Tito
Ann. Galfrè Virginia e Sacchetto Giovanni
Ann. Pocchiola Luigi
Suff. Pellegrino Luigi e Barale Teresa
Suff. Falco Giacomo e Pellegrino Maria
Suff. Brondello Margherita e Falco Nicola
Suff. Cattaneo Nahele
Domenica 27 9.00 Ann. Barale Maddalena
Ann. Luciano Spirito
Ann. Manassero Giacomo e Anna
Ann. Giordano Maria ved. Galfrè
Suff. Def. Fam. Carle e Giraudo
10.30 Ann. Lerda Maria ved. Perottino
Suff. Viada Rosina e fam. def.
Suff. Spezzacatene Donato
Suff. Sordello Margherita ved. Graglia
18.00 VII Garino Caterina ved. Silvestro
Ann. Golè Alessandro e Forneris Giuseppe
Ann. Bruno Enrico e Ponzo Ines
Ann. Fenoglio Gemma
Ann. Borsotto Matteo
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 20 ore 10.30 VII Macario Maddalena
Ann. Bruna Marianna (Rina) – Lovera Pierino
Suff. Pepino Teresa e Aimar Dante
Mercoledì 23 ore 18.00 Suff. Martini Andrea e Giraudo Luca
Domenica 27 ore 10.30 Ann. Revello Sergio – Revello Mario
Suff. Defunti famiglie Cencio, Corascello e Silvestro
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento