Dal Vangelo secondo Luca (6,17. 20 – 26)
In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne. Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti. Ma guai a voi, ricchi, perché avete già ricevuto la vostra consolazione. Guai a voi, che ora siete sazi, perché avrete fame. Guai a voi, che ora ridete, perché sarete nel dolore e piangerete. Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».
Carissimi, questa domenica nella proclamazione della Parola di Dio, ascoltiamo la pagina delle beatitudini, come ce l’ha trasmesse l’evangelista Luca, che a differenza di Matteo non ne riporta otto, bensì solo quattro. Almeno così sembra, ma in realtà anche San Luca ne ha scritte otto: quattro in positivo (“Beati”) e quattro in negativo (“Guai”), contrapponendo la prima alla quarta, la seconda alla quinta…e così via.
Pure nella prima lettura il profeta Isaia contrappone le scelte di chi vive solo contando esclusivamente su se stesso (= “l’uomo che confida nell’uomo…pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore” v. 5), alle scelte di chi vive ponendo come fondamento della propria vita, Dio stesso! (= “L’uomo che confida nel Signore e il Signore è la sua fiducia” v. 7). Secondo il profeta, nella vita il primo farà esperienza di maledizione, mentre il secondo di benedizione!
Questi due termini sono espressi rispettivamente attraverso le immagini del deserto, “dove nessuno può vivere” (v.6) e dell’ “albero piantato lungo un corso d’acqua… le cui “foglie rimangono verdi…e che” non smette di produrre frutti” (v.8).
Gesù invece esprime lo stesso concetto usando i termini: “Beati voi” e “Guai a voi”. Scegliere Dio significa “felicità”. Porre la fiducia solo in se stessi, vuol dire vivere da “infelici”!
Una serena domenica e una buona settimana a tutti!
don Michele
LA NOSTRA COMUNITA’ IN CAMMINO
Catechismo: questa settimana si svolgeranno i seguenti incontri
* Lunedì 14 (17.00 /18.30) – sabato 19 (10.00-11.30): 4a elementare
* Giovedì 17 ore 15.00 – 16.30: I media.
Catechisti: lunedì prossimo 14 febbraio, i nostri catechisti parteciperanno al 2° incontro di formazione proposto dalla Diocesi: “Catechista allo specchio”.
Oratorio: tutti i sabati pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 con ingresso dal cortile di via Vittorio Veneto.
GIORNATA PER LA VITA Domenica scorsa in occasione della 44° Giornata per la vita, dall’iniziativa delle primule, la nostra comunità parrocchiale ha raccolto e inviato al Centro di aiuto alla Vita di Cuneo euro 1.358,40 di cui euro 195,00 nella Cappella Madonna della neve di Beguda e euro 1.163,40 nella chiesa parrocchiale.
SINODO DIOCESANO
Venerdì prossimo 18 febbraio alle ore 20.45 nella Chiesa di San Paolo a Cuneo si terrà l’assemblea conclusiva del Sinodo Diocesi Cuneo e Fossano.
Accompagniamo con la preghiera il nostro Vescovo e i delegati, perchè sappiano prendere decisioni sagge e utili per tutta la nostra Chiesa
CANTORIA
La cantoria parrocchiale ha ripreso in sicurezza, le prove il lunedi dopo cena. Sono benvenuti, come sempre, nuovi cantori e suonatori volonterosi. Grazie!
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 14 8.30 Ss. Cirillo e Metodio
Ann. Fassone Giuliano
Martedì 15 8.30 Intenzione del sacerdote
18.15 Ann. Fenoglio Margherita in Giordano
Ann. Vaccaro Maria e Antonio
Ann. Orizio Marisa, Rino a fam.def.
Ann. Borello Teresita, Molina Angelo
e Pellegrino Nene
Ann. Puglia Carmelo e Concetta
Mercoledì 16 8.30 Ann. Borsotto Anna
Giovedì 17 8.30 Ann. Ghibaudo Angela
18.15 VII Goliuso Rosa ved. Vitale
VII Basso Pierina ved. Mondino
XXX Colombo Luciana ved. Pellegrino
Ann. Borsotto Anna
Venerdì 18 8.30 Ann. Cesana Roberto
Sabato 19 8.30 Intenzione del sacerdote
18.00 VII Bagnis Bruno
Ann. Martini Oscar
Ann. Giraudo Teresina
Ann. Giraudo Giuseppe
Ann. Girodengo Pietro e Basso Caterina
Ann. Musso Teresa Lucia ved. Martini
Ann. Pepino Teresa ved. Martini
Ann. Fissore Faustina e Gullino Albino
Suff. Lovera Michele
Suff. Cenatiempo Iolanda ved. Santullo
Domenica 20 9.00 Ann. Giordano Rosa ved. Pigaglio e Giovanna
Ann. Aime Antonino
Ann. Galfrè Pietro e Severina
Ann. Forneris Dalmazzo e Giraudo Marianna
10.30 Ann. Occelli Battista e Olivero Maddalena
Suff. Macagno Maria, Giubergia Francesco
e Armando Caterina
18.00 Ann. Fiore Aurora in Viale
Ann. Galfrè Matteo (Rino)
Ann. Sordello Angelo
Ann. Giraudo Antonina e Sordello Guglielmo
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Domenica 13 ore 10.30 VII Corbo Maria
Ann. Faravelli Angelo
Suff. Giraudo Teresina – Giraudo Osvaldo
e defunti famiglia Giraudo
Martini Claudio
In ringraziamento da parte di una persona
Mercoledì 16 ore 18.00 Ann. Barale Maria – Giraudo Francesca
Suff. Barbero Margherita – Amatruda Maddalena Fariello Antonio e fam. defunti
Defunti famiglia Giordano
Domenica 20 ore 10.30 Ann. Bruna Marianna (Rina)
Lovera Pierino
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento