AVVISI PARROCCHIA DI SAN DALMAZZO _ Domenica 16 gennaio 2022

AVVISI PARROCCHIA DI SAN DALMAZZO

II  Domenica T. O.

Dal Vangelo secondo Giovanni (2,1-11)

In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.

 

Carissimi, dopo il tempo liturgico dell’Avvento e del Natale, iniziamo questa domenica quello “ordinario”, che ci accompagnerà fino all’inizio della Quaresima. Il primo brano evangelico che ci viene proposto nella lettura della Parola di Dio, è il miracolo alle nozze di Cana. Esso infatti avviene nella prima “uscita” pubblica di Gesù, dopo il battesimo al fiume Giordano (celebrato domenica scorsa). A questa festa di matrimonio, egli è chiamato a “risolvere” un problema di fondamentale importanza: l’improvvisa mancanza di vino! Dietro suggerimento della Madonna, Gesù compie il miracolo, ma l’evangelista Giovanni che scrive questo racconto, sottolinea che l’intervento di Gesù non deve essere visto solo come un miracolo, ma piuttosto come un “segno”. Tanto è vero che conclude il brano affermando: “Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui”. E’ come dire che il risultato finale fu, non tanto l’acqua diventata vino, quanto piuttosto il sorgere della fede nel cuore dei suoi discepoli.

Di fondamentale importanza è anche, in questo “segno”, la presenza di Maria, che guida i discepoli nel loro cammino di fede in Gesù, con l’invito “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. E così facendo, diventano essi stessi collaboratori dell’intervento di Gesù, a favore di questi sposi in difficoltà.

Anche la nostra fede in Dio ci deve portare a sentirci ogni giorno preziosi collaboratori dell’amore di Dio verso ogni creatura, nella costruzione di un mondo migliore.

La nostra preghiera e devozione alla Madonna, che continua ad essere anche oggi, “mediatrice di grazia” come lo è stata a Cana, ci aiuti in questo impegno di vita cristiana: fare sempre quello che Gesù ci dice.

don Michele

  

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI

Dal 18 al 25 gennaio tutti i cristiani sono invitati ad unirsi in preghiera per invocare da Dio il dono dell’unità nella Chiesa, purtroppo ancora divisa fra cristiani cattolici, protestanti, anglicani, ortodossi …

La nostra comunità presenterà al Signore la sua preghiera secondo questa intenzione, ogni giorno durante la celebrazione della S. Messa.

 

CATECHISMI

Questa settimana si svolgeranno i seguenti incontri:

* Lunedì 17 (ore 17.00 /18.30) – sabato 22  (10.00-11.30): 3a elementare

* Giovedì 20 gennaio: ore 15.00 – 16.30: per i ragazzi di II media.

 

PANDEMIA E CELEBRAZIONI

A seguito dell’aumentare dei contagi e su suggerimento degli uffici diocesani, per una maggior protezione propria e altrui, tutti i fedeli che partecipano alle celebrazioni liturgiche sono invitati ad utilizzare la mascherina Ffp2.

Si ricorda anche che tutti gli operatori pastorali devono necessariamente aver il Green Pass valido.

 

ABBONAMENTO A “LA GUIDA (ultimo giorno!)

Chi desidera rinnovare il proprio abbonamento a “La Guida” per il 2022 può ancora rivolgersi in ufficio parrocchiale, esclusivamente nella giornata di lunedì 17 gennaio.

Dopo tale data, ci si dovrà recare direttamente alla sede di “La Guida” Via Bono,5 – Cuneo

 

INTENZIONI S. MESSE

 

Lunedì  17    8.30     Sant’Antonio Abate

Suff. Audisio Tonino e fam. def.

Suff.  Antonio e Lucia

Secondo l’intenzione di una persona

Martedì 18    8.30      Intenzione del sacerdote                                             

 18.15     XXX Fruttero Salvatore

 Ann. Landra Nicolao e Bertaina Caterina

Ann. Fantino Lucia

 

Mercoledì 19 8.30      Intenzione del sacerdote

Giovedì 20     8.30     Intenzione del sacerdote

18.15    VII  Colombo Luciana ved.Pellegrino

 XXX Giorgis Lucia

Ann. Sacchetto Luigina

Suff. Tallone Mari, Ada e Carlo

Suff. Defunti fam. Pellegrino Mariuccia

Venerdì 21    8.30      Sant’Agnese

Intenzione del sacerdote

 

Sabato  22     8.30      Intenzione del sacerdote

18.00      Ann. Martini Antonio, Barberis Maddalena e figli

Ann. Manardi Renzo

Ann. Giraudo Antonio

Ann. Bodino Ivana, Irma e Giuseppe

Ann. Romano Marcello

Ann. Giraudo Giovanni Battista

Ann. Forneris Giovanni

Ann. Bruno Maria e Goletto Pietro

Ann. Bosticardo Pietro

Ann. Carosso Piero

Suff. Def. coniugi Martini

Suff. Pettenuzzo Lidio e Rosina

Suff. Cuni Elisabetta

Suff. Golè Emilio

Suff. Tarditi Irma e Passone Giovanni

 

Domenica 23  9.00    Ann. Landrea Maria e Galfrè Antonio  Suff. Berrutti Giovanni e Teresa

Suff. Tosello Stefano, Landra Maria e fam.def. (M.d.F.)

Suff. Def. fam. Borello e Barberis

Suff. Def. fam. Troya e Bernardi

 

10.30    XXX Viale Sabrina in Rapalino

Ann. Alberti Giovanni Battista e Anna

Ann. Pepino Franco

Suff. Pepino Andrea

                                   

18.00    XXX Salza Enzo

XXX Risso Lucia ved. Risso

Suff. Bodino Margherita

 

 

INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”

Domenica 16  ore 10.30

Ann. Rovere Bartolomeo

Suff. Revello Giovanni e Andrea

Secondo le intenzioni di una persona

Secondo le intenzioni di una persona

in ringraziamento

 

Mercoledì 19 ore 18.00   XXX

Borghini Alain

Domenica 23 ore 10.30 

Ann. Giraudo Luca e Martini Andrea

Giraudo Italo e Renata

Rossi Maddalena

Suff. Alberti Virna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *