Dal libro dei Numeri (Nm 6,22-27)
Il Signore parlò a Mosè e disse: «Parla ad Aronne e ai suoi figli dicendo: “Così benedirete gli Israeliti: direte loro: Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia.
Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace”. Così porranno il mio nome sugli Israeliti e io li benedirò».
Dal Vangelo secondo Luca (2,16-21)
In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.
Carissimi,
da oltre cinquant’anni, il primo giorno dell’anno è dedicato alla preghiera per la pace. Per questo ho voluto riportare anche l’augurio di pace che a nome di Dio, Mosè ed Aronne rivolgono al popolo d’Israele, e che ascolteremo come prima lettura nella Parola di Dio della Messa. Questo breve brano ci ricorda che la pace è innanzitutto dono di Dio, da chiedere ogni giorno nella preghiera. Inoltre la Chiesa pone l’inizio del nuovo anno sotto la protezione della Madonna invocata come Madre di Dio, la quale leggiamo nel Vangelo “custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore”.
I due verbi “custodire e meditare” possono essere un bel programma di vita cristiana per questo nuovo anno che il Signore ci dona. Conservare nel cuore la sua Parola e il suo Amore, meditare e riflettere sugli avvenimenti quotidiani, può aiutarci a crescere nella fede e nella speranza cristiana, anche in mezzo a prove e difficoltà.
Di cuore…a tutti, l’augurio di un anno sereno! don Michele
Venerdì 31 prefestiva: ore 18.00 (con il Canto del TE DEUM)
Sabato 1 Maria Madre di Dio: ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00
Domenica 2 II domenica di Natale: ore 9.00 – 10.30 (Parr. e Beguda) – 18.00
Mercoledì 5 prefestiva: ore 18.00
Giovedì 6 Epifania: festive: ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00
Sabato 8 prefestiva: ore 18.00
Domenica 9 Festa del Battesimo di Gesù: festive ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00
PREMIAZIONI PRESEPI 2021 IN FAMIGLIA
Giovedì 6 gennaio festa dell’Epifania, alla Messa delle ore 10.30, sono invitati tutti i bambini che hanno inviato la foto del presepe 2021 fatto in famiglia! Sarà consegnato loro un regalino…
FESTA LITURGICA DEL BATTESIMO DI GESÙ
Domenica 9 gennaio sarà un’occasione bellissima per fare memoria del nostro Battesimo.
Durante la celebrazione della Messa delle 10.30, pregheremo con tutte le famiglie dei bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo durante il 2021, rinnovando insieme le promesse del nostro Battesimo.
ABBONAMENTO A “LA GUIDA”
Chi desidera rinnovare il proprio abbonamento a “La Guida” per il 2022 può rivolgersi in ufficio parrocchiale negli orari: lunedì – venerdì ore 9.00 – 11.30 // 15.00 – 18.00 e sabato 9.00 – 11.30
PADRE MASSIMO MIRAGLIO CI HA SCRITTO
In occasione del Natale è disponibile nella Chiesa parrocchiale, in Santa Croce e in ufficio Parrocchiale, il notiziario dei missionari Camilliani, in cui troverete tante notizie su Padre Massimo, sulla sua missione ad Haiti e sugli aiuti giunti dalla comunità di Borgo.
PASSEGGIATA TRA I PRESEPI
E’ possibile visitare i presepi allestiti nelle Chiese di Borgo.
Santuario di Monserrato: presepe meccanico aperto dal 26 dicembre al 6 gennaio ore 14.30 – 18-00
Cappelle di San Magno e Misericordia: aperte il 26 dicembre, 1 – 2 e 6 gennaio ore 14.30 – 18.00
INTENZIONI S. MESSE
Lunedì 03 8.30 In ringraziamento alla Madonna
Martedì 04 8.30 Ann. Risso Mario
Suff. Dao Paolo
18.15 Intenzione del sacerdote
Mercoledì 05 8.30 Ann. Bertolotto Mario e Bertaina Celestina
Suff. Def. fam. Pepino e Bertaina
Suff. Pepino Antonino, figlio e Bertolotto Mario
Suff. Secondo l’intenzione di Ghibaudo Marta
Prefestiva 18.00 Suff. Defunti famiglie Giraudo e Cordero
Suff. per i defunti che nessuno ricorda
Secondo l’intenzione di una famiglia
Giovedì 06 9.00 Suff. Fantino Anna, Antonina e Filippi Teresa
10.30 Ann. Lovera Lorenzo e Giraudo Caterina
Ann. Giordano Giovanni
Suff. Giraudo Giovanni e def.fam. Giraudo e Pepino
Suff. Miraglio Giovanni e fam. def.
18.00 Intenzione del sacerdote
Venerdì 07 8.30 Ann. Basile Filippo
Suff. Martinelli Eliseo, Teresa e fam. def.
Sabato 08 8.30 Ann. Castelli Ermelinda e fam. def.
Suff. Panarello Gianni
Suff. per i defunti che nessuno ricorda
18.00 VII Giordana Maria
XXX Bianco Mirella (Ena)
XXX Cancian Enio
XXX Bertaina Francesca ved. Ghibaudo
XXX Dalmasso Cesarina ved. Dalmasso
Ann. Lovera Adriano
Ann. Merlino Giulio, Pierino, Giovanna e genitori
Ann. Ferro Luigi e Caterina
Ann. Pepino Rosatea ved. Barale
Suff. Castellano Giovanni e genitori def.
Suff. Bertolotto Enrico e Dalmasso Francesca
Suff. Cavallo Roberto, Giovanni e fam. def.
Domenica 09 9.00 Suff. Villano Sergio
10.30 Ann. Giraudo Battista
Ann. Giordano Lorenzo e Maria
Ann. Olivero Nino
18.00 XXX Barale Giuliana ved. Gentile
XXX Ferrari Walter
XXX Martini Alessandra
Ann. Marino Piero (M.d.F.)
INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”
Sabato 1 gennaio ore 10.30 Ann. Marabotto Giuseppe
Secondo le intenzioni di una persona
Domenica 2 ore 10.30 Suff. Defunti famiglie Tallone e Revello
( NON sarà celebrata la Messa di Mercoledì 5 gennaio alle ore 18.00 )
Giovedì 6 ore 10.30: EPIFANIA Ann. Barale Maria
Domenica 9 ore 10.30 XXX Lovera Dalmazzo
Ann. Armando Francesca – Giraudo Mario
Landra Nicolino – Lovera Natale
Lovera Giuseppe – Lovera Renato
Suff. Carletto Maria – Landra Ferdinando
Giraudo Luca – Martini Andrea
© Copy 2021 - Parrocchia BSD - Sede: piazza xi febbraio 4, Borgo San Dalmazzo (CN) C.f. 96016630046
Lascia un commento