AVVISI PARROCCHIALI – NATALE 2021

NATALE  del  SIGNORE

 

Dal Vangelo secondo Luca (2,1-14)

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città.  Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio. C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Carissimi,

il primo mistero della nostra fede si chiama “incarnazione” ed è quello che celebriamo ogni anno a Natale; parola ebraica che significa “nascita del Figlio di Dio”. Con la venuta di Gesù, Dio “ha preso carne” (incarnazione), per condividere la nostra condizione umana sulla terra.

Insieme alla morte in croce, un segno più grande per dimostrarci il suo amore, Dio non poteva sceglierlo.

Ce lo conferma la nostra esperienza quotidiana: condividere la propria vita e donarla fino in fondo, è il gesto he più di tutti dimostra quanto sia autentico il nostro amore per chi ci sta accanto.

Davvero forti sono le contraddizioni che emergono nei racconti evangelici di Natale: da una parte i grandi e i potenti del tempo, come Cesare Augusto ed Erode, preoccupati solo del potere e della carriera; dall’altra le persone semplici e umili, come il bambino Gesù, Maria, Giuseppe e i pastori, che si fidano di Dio e si lasciano guidare da Lui.

Se non vogliamo ridurre il Natale solo a una bella festa o a puro sentimentalismo, è indispensabile fermarci un po’ a leggere il Vangelo, a riflettere, a pregare, per essere capaci di aprire il nostro cuore e la nostra vita alla volontà di Dio e al servizio dei fratelli.

Solo così, dal punto di vista cristiano, il nostro sarà davvero un “buon” Natale!

Ce lo auguriamo di cuore, soprattutto durante questa pandemia, in cui sentiamo maggiormente la nostra fragilità e debolezza.

don Michele

 

  1. MESSE DA NATALE A CAPODANNO

Venerdì 24 Messe nella notte di Natale: ore 21.30 Cappella di Beguda –

ore 24.00: Parrocchia

Sabato 25   Messe del giorno di Natale: ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00

Domenica 26 Festa della Santa Famiglia: ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00

Sabato 1 Maria Madre di Dio: prefestiva ore 18.00 (con il Canto del TE  DEUM) festive ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00

Domenica 2 II domenica di Natale: prefestiva ore 18.00  festive ore 9.00 – 10.30 (Parrocchia e Beguda) – 18.00

DOMENICA 9 GENNAIO FESTA DEL BATTESIMO DI GESU’

Alla Messa delle ore 10.30 sono invitati a partecipare tutti i genitori.

In questa celebrazione vorremmo ricordare e pregare per tutti i bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo durante il 2021.

 

ABBONAMENTO A “LA GUIDA”

Chi desidera rinnovare il proprio abbonamento a “La Guida” per il 2022 può rivolgersi in ufficio parrocchiale nei seguenti orari:

lunedì – venerdì ore 9.00 – 11.30 // 15.00 – 18.00 e sabato 9.00 – 11.30

PADRE MASSIMO MIRAGLIO CI HA SCRITTO

In occasione del Natale è disponibile in fondo alla Chiesa parrocchiale, in    Santa Croce e in ufficio Parrocchiale, il notiziario dei missionari Camilliani, in cui troverete tante notizie su Padre Massimo, sulla sua missione ad Haiti e sugli aiuti giunti dalla comunità di Borgo

 

PASSEGGIATA TRA I PRESEPI

E’ possibile visitare i presepi allestiti nelle Chiese di Borgo.

Santuario di Monserrato: presepe meccanico: aperto dal 26 dicembre al 6 gennaio, 14.30 – 18

Cappelle di San Magno e Misericordia: aperte il 26 dicembre, 1 – 2  e 6 gennaio ore 14.30 – 18.00

 

INTENZIONI S. MESSE

 

Lunedì  27     8.30     Suff. Defunti fam. Isaia

Martedì 28    8.30      Suff per i defunti che nessuno ricorda                                                

                     18.15      VII  Dutto Silvana in Pepino

                                    VII  Fruttero Salvatore

                                    Ann. Barale Angela

Ann. Giraudo Angela ved. Oliva

Suff. Oliva Corrado

Suff. Bruno Ernesto

Mercoledì 29 8.30      Ann. Avena Anna Maria e Falcade Fiorenzo

Giovedì 30     8.30     Suff. Buffo Francesco e Panarello Nicola

                       

                      18.15     VII  Giorgis Lucia

                                    Ann. Giordana Margherita e Mellano Giorgio

Ann. Fabris Claudia ved. Marengon

Ann. Rovere Anna Maria

Suff. Defunti fam. Rovere e Lovera

Venerdì 31     8.30     Intenzione del sacerdote

 

Prefestiva      18.00     Ann. Leandro Margherita Ida

Ann. Rovere Franco e fam. def.  (M.d.F.)

Suff. Conte Consuelo  e pia persona

Suff. Avoscan Tito, Pietro, Maria e Lucia

 

Sabato   01    9.00      Suff. Laudadio Carlo e fam. def.

GENNAIO  2022                          

                     10.30      Intenzione del sacerdote              

                     18.00      Ann. Defunti fam. Fantino e Forneris

Ann. Giraudo Claudia

Ann. Martini Teresa ved. Mandrile e fam. def.

Suff. Def. fam. Giraudo e Viada

Suff. Forneris Margherita e Giuseppe

Domenica 02   9.00   Ann. Magnaldi Andrea

Ann. Ressia Giancarlo e Lorenzo          

           10.30    Suff. Defunti fam. Grandis Ing. Valentino

Suff. Def. fam. Ghibaudo, Boeri Giacomo, Elisa

18.00    Ann. Giraudo Federico

Ann. Goletto Angelina, Brondello Giovanni, fam. def.

Suff. Abello Michelina ved. Borello

Suff. Peano Maria Carla e Mariotto Gian Piero

 

INTENZIONI S. MESSE “CAPPELLA MADONNA DELLA NEVE”

Sabato 25 ore 10.30   S. NATALE 

Suff. Berardengo Anna –  Bussone Antonio, Stefano

e Mario –  Brunetto Maria – Cesana Michele  Costamagna Antonio – Falerno Pietro    e Caterina –  Rinaudo Teresa

 

Domenica 26 ore 10.30  S. FAMIGLIA    

VII   Lovera Dalmazzo

Ann. Giubergia Pasquale – Mattio Anna Caterina

Suff. Desderi Piero –  Giraudo Piero

 

Mercoledì 29 ore 18.00   

 Ann. Bernardi Arturo

Suff. Bernardi Giada – Bernardi Stefano Grosso Elvira

 

Sabato 1 gennaio ore 10.30  Ann. Marabotto Giuseppe

Domenica 2 ore 10. 30  Suff. Defunti fam. Tallone e Revello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *